lunedì 19 marzo 2012

Fincantieri: contratto da 715 milioni di dollari per la costruzione di due unita' Littoral Combat Ships

"La Marina militare degli Stati Uniti ha ufficializzato lo stanziamento di 715 milioni di dollari per la costruzione di ulteriori due unita' delle 10 pianificate alla fine del 2010 nell'ambito del programma LCS - Littoral Combat Ships. Fincantieri - informa una nota - riveste un ruolo molto importante nel programma, perche' partecipa al consorzio capitanato dal colosso della difesa Lockheed Martin con il proprio cantiere di Marinette, nel Wisconsin. Marinette realizzera' anche le due navi appena contrattualizzate, la "USS Little Rock" e la "USS Sioux City" che seguiranno le unita' gemelle "Milwaukee" e "Detroit, sempre in costruzione nello stesso cantiere, dove nel 2008 e' stata consegnata la "Freedom", nave prototipo del programma LCS, e da dove in settembre prendera' il mare la seconda unita', la "Fort Worth".
L’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha così commentato la nuova assegnazione: “Consideriamo molto importante l’acquisizione di questo contratto, che segue il recente ordine del valore di 90 milioni di dollari da parte della US Coast Guard, non solo perché entrambi assicurano continuità e valore alle nostre attività americane e lavoro alle aziende italiane del gruppo che operano nel campo dei sistemi e componenti navali, ma perché sono di auspicio per la ripresa del mercato anche nel settore civile”.
Le altre navi commissionate al team di Lockheed Martin e Fincantieri saranno acquistate dalla US Navy attraverso l’esercizio di successive opzioni. Il programma LCS, cui partecipa anche un secondo consorzio guidato da Austal, prevede complessivamente la realizzazione di 55 navi da acquisire entro il 2020, per un valore totale che supera i 20 miliardi di dollari.