Entra oggi (1 gennaio 2011) in vigore un nuovo limite per gli NOx per le navi di nuova costruzione, del 20% inferiore a quello precedente, riguardante le navi costruite a partire dal 1 gennaio 2000.
La Convenzione Marpol 73/78: ha come oggetto specifico la prevenzione dell’inquinamento prodotto dalle navi
Come è noto l’annesso VI della MARPOL 73/78 , entrato in vigore il 19 Maggio 2005 , richiede l’emissione del Certificato “International Air Pollution Prevention (IAPP)” per navi nuove ed esistenti impegnate in viaggi internazionali. Il regolamento (Regulations for the Prevention of Air Pollution from Ships) contiene requisiti retroattivi particolarmente severi per quanto concerne la certificazione dei Motori e degli Inceneritori a bordo nave. La società Testo ha realizzato il primo analizzatore portatile di emissioni conforme ai requisiti della normativa MARPOL Allegato VI, al codice tecnico NOx e alle linee guida MEPC.103(49). Il “Testo 350-MARITIME” è certificato Germanischer Lloyd e DNV ed è in grado di eseguire sia misure puntuali per verifiche ed ispezioni che misure di lungo periodo per il monitoraggio di O2, CO, CO2, NOx e SO2 durante la navigazione.
L’analizzatore è portatile e trova applicazione presso le autorità portuali e la guardia costiera per i controlli ufficiali; presso i tecnici di manutenzione di motori navali per dimostrare il mantenimento delle specifiche di emissione; presso gli armatori per dimostrare la classe di emissioni in atmosfera (es. per la riduzione delle tasse portuali in Norvegia), per eseguire i controlli periodici e intermedi, per ridurre i consumi di combustibile.
I parametri di combustione misurati con l’analizzatore di combustione testo 350-MARITIME possono essere utilizzati, insieme agli altri parametri di funzionamento del motore, per controllare il punto di funzionamento del motore e di conseguenza per regolarne e massimizzarne il rendimento. Rendimento che è fondamentale in termini di riduzione di consumi del combustibile e di durata dei componenti meccanici in movimento.
Lo strumento viene fornito in un completo Kit che include la speciale sonda per motori diesel, la flangia di posizionamento, e la pratica e robusta valigia/trolley.
Articolo tratto da: http://www.informatorenavale.it/ultime-notizie/controllo-delle-emissioni-nei-motori-navali