
22 gennaio 2010
La Sicilia è certamente inserita tra le regioni oggetto di interesse per l'elaborazione del master plan delle autostrade del mare nel bacino del Mediterraneo occidentale e orientale. La regione sarà oggetto di una attenta valutazione finalizzata a meglio comprendere come potenziare i collegamenti tra l'Isola ed il resto dei paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo romano . Questa, in estrema sintesi, la risposta , di circostanza, che il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteoli ha fornito una interrogazione di Alessandro Pagano, deputato del Pdl . Pagano ha chiesto al Ministro maggiori informazioni circa l'accordo sulle autostrade del mare firmato da Italia e Spagna nel corso del vertice svoltosi alla Maddalena nello scorso mese di settembre. Nel documento della Maddalena l'unica tratta che interessava la Sicilia era la Palermo-Valencia.
Il ministro ha fatto presente che l'Isola è inserita nel progetto West Mos (western europe sea Transport and motorways at the sea) aggiudicato dall'Italia (che è il paese capofila), Francia, Spagna e Malta ma anche nel East Med Mos che interessa Grecia, Slovenia, Malta e Cipro che porteranno alla apertura di nuovi collegamenti marittimi con la parte occidentale e orientale del Mediterraneo. “Va evidenziato”, ha fatto presente Matteoli nella sua risposta all'interrogazione di Pagano, “che nelle pagine dell'accordo sottoscritto tra Italia e Spagna non compare alcun esplicito motivo di esclusione della Regione siciliana” ( Ci mancava solo questo!!!!) . “Al contrario”, ha ribadito il ministro dei trasporti, “ essendo prevista anche la possibilità di avviare nuovi collegamenti tra i due paesi, il discorso appare aperto, sia dal punto di vista formale che sostanziale, ad ogni potenzialità concretamente percorribile e sostenibile”. Tranquilli dunque, parola di Ministro.
Nella foto il porto di Pozzallo (RG)