giovedì 21 gennaio 2010

Gate XXI , la prima esposizione internazionale organizzata in Italia dedicata al mondo degli aeroporti e delle tecnologie aerospaziali.


21 gennaio 2010

La prima esposizione internazionale organizzata in Italia dedicata al mondo dell'aeronautica, dall'ultraleggero al satellite, che in questa edizione sarà focalizzata sulle problematiche dello sviluppo e delle prospettive del settore aeroportuale, dagli equipaggiamenti per l'handling ai sistemi di gestione bagagli, dall'ATC ai sistemi di sicurezza per gli accessi. Dalla Passengers-Line alla gestione del cargo.
Una occasione di centralità per il nostro paese su un settore strategico in cui l'industria italiana ha sempre saputo offrire un contributo di qualità.
Una opportunità di approfondimento culturale e giuridico sulle prospettive aperte dallo sviluppo tecnologico e sui nuovi scenari che riguarderanno il trasporto aereo del futuro, sia quello a medio sia quello a lungo raggio, una finestra sul futuro incardinata sulla capacità di immaginare soluzioni per le problematiche attuali, con un occhio particolare a quelle ambientali.
Gate XXI avrà luogo a Roma presso l'Aeroporto dell'Urbe dal 21 al 24 gennaio 2010. Le giornate del 23 e 24 gennaio saranno aperte al pubblico.
Il Centro Studi Demetra (Development of European Mediterranean Transportation), autorevole riferimento culturale del complesso mondo dell'aviazione civile, che oggi si estende dall'ultraleggero allo spazio, presenta, nell'ambito dell'iniziativa Gate XXI, quattro eventi tesi a promuovere importanti occasioni di confronto, di dibattito e di riflessione tra i massimi esperti del "sistema aerospaziale".
Infatti, i quattro eventi vedranno la partecipazione di illustri referenti istituzionali e politici dell'Associazione, dei più accreditati esperti del mondo dell'aviazione civile e dello spazio, di rinomati professionisti e di importanti esponenti del mondo imprenditoriale, chiamati ad approfondire, in diverse giornate e con diversi approcci, le tematiche di maggiore interesse ed attualità nei settori di riferimento.
Le iniziative culturali promosse da Demetra intendono collegare i vari profili del nuovo comparto aerospaziale, che oggi rappresenta la sintesi e il punto di raccordo degli operatori del settore che rivendicano, da tempo, la necessità di una rete istituzionale a presidio del "sistema aeroportuale" che possa far fronte comune a difesa degli interessi nazionali, particolarmente nel rapporto con l'Unione Europea.
21 gennaio 2010 ore 10.00: Tavola Rotonda di presentazione del nuovo volume della Collana "I quaderni dell'Aviazione civile", intitolato "L'allocazione degli slots - Regole e modelli"

21 gennaio 2010 ore 16.00: Tavola Rotonda di presentazione del libro "Lo Spazio oltre la Terra - Viaggio verso il Futuro"

22 gennaio 2010 ore 10.00: Conferenza per la presentazione della 63^ edizione dell'"International Air Safety Seminar 2010 (IASS)"

23 gennaio 2010 ore 10.00: Convegno "Le prospettive del volo ultraleggero nel sistema della mobilità aerea"

I lavori delle quattro giornate saranno coordinati dal Presidente del Centro Studi Demetra Avv. Pierluigi Di Palma.