domenica 7 marzo 2010

Msc Crociere nel 2009 ha portato in crociera circa 1.200.000 persone


7 marzo 2010
La Magnifica è entrata a far parte della flotta Msc e navigherà tutti i giorni dell'anno per l'Adriatico con partenza da Venezia (home port) . Nonostante la crisi del turismo degli anni scorsi, ha dichiarato il CEO di MSC , Msc Crociere è riuscita a mantenere risultati positivi anche grazie all'abbassamento delle tariffe , “modifica che per noi è stato un buon investimento perchè siamo riusciti a richiamare tante persone che per la prima volta hanno scelto di fare una vacanza in crociera».


«Grazie anche alla nostra politica di destagionalizzazione dell'offerta» gli ha fatto eco il direttore generale Msc Crociere Domenico Pellegrino.
Nel 2009 Msc Crociere ha portato in giro per i mari circa 1.200.000 persone superando il miliardo di euro di fatturato con un incremento che ammonta al 24% rispetto al 2008. In base a dati forniti da Vago il mercato globale della crociere è aumentato tra il 2008 e il 2009 del 7%, quello europeo dell'11%, l'italiano del 12%. «Msc - ha detto Vago - è aumentata del 36%».
Estrema soddisfazione per i risultati finora ottenuti, sicuro che il futuro ne porterà altrettanti, ma, per Gianluigi Aponte, fondatore della Msc, il capitolo degli investimenti in Italia è da considerarsi chiuso . «Sto passando involontariamente dei guai giudiziari a Genova - ha detto l' armatore ad Amburgo e non sono più interessato ad investire in Italia, porterò a termine i progetti cominciati, poi basta».

Rispondendo ad una domanda sul porto di Gioia Tauro, Aponte ha detto che è possibile incrementare i traffici del 30% diventando solo più competitivi.
«Genova rimarrà un porto locale e basta - ha aggiunto - Gioia Tauro invece ha un futuro essendo un passaggio per l'Europa».