
8 Marzo 2010
Continua l’impegno della Marina Militare in Oceano Indiano contro la pirateria
Il Comandante della Forza Navale Europea, Contrammiraglio Giovanni Gumiero, ha annullato la sosta programmata a Mombasa (Kenya) di Nave Etna e delle altre navi militari impegnate nella operazione di contrasto alla pirateria marittima Atalanta per incrementare il periodo di permanenza in mare ed assumere un atteggiamento ancora più determinato nei confronti dei pirati in Oceano Indiano.
Il 6 e 7 marzo durante il pattugliamento nelle acque tra le coste Somale e le Isole Seychelles Nave Etna, al comando del Capitano di Vascello Marco Novella, ha contribuito al fermo di varie imbarcazioni e di circa 35 sospetti pirati; l’elicottero EH-101 di bordo impiegato nelle azioni è stato in qualche caso anche costretto ad attuare fuoco di avvertimento, mentre il boarding team interveniva su una “mother skiff”, imbarcazione adibita a fornire assistenza alle imbarcazioni più piccole e veloci dei pirati.
L’Italia è alla guida della missione europea Atalanta da circa quattro mesi; recentemente anche la fregata Scirocco, al comando del Capitano di Fregata Massimiliano Giachino, ha raggiunto il Golfo di Aden per partecipare alla missione Ocean Shield con le altre navi del Secondo Gruppo Navale Permanente della Nato (SNMG2).