

13 Gennaio 2010
Sara' l'eclissi piu' lunga del terzo millennio, sara' visibile venerdi' prossimo dall'Africa Centrale alla Cina ed il fenomeno non si ripetera' fino al 23 dicembre 3043. Lo hanno reso noto l'Istituto di Meccanica Celeste di Parigi e la Nasa.
L'oscuramento del sole durera' circa 11 minuti. Resterà un anello del disco solare scoperto in quanto la Luna trovandosi all'apogeo appare piccola.
Per la Nasa, l'eclissi solare sara' visibile nella Repubblica centroafricana e nel sud ovest del Ciad. L'ombra della Luna attraversera' poi la Repubblica democratica del Congo, l'Uganda, il Kenya e la Somalia, per raggiungere infine l'oceano Indiano dove l'eclissi raggiugnera' la sua durata massima.
Il prossimo 17 gennaio, secondo l'Istituo di meccanica celeste di Parigi, la Luna dovrebbe trovarsi nel punto piu' lontano della sua orbita, a 406.435 km dalla Terra, per cui il suo diametro apparira' ancora piu' piccolo.
Versione inglese
On Friday, 2010 January 15, an annular eclipse of the Sun is visible from within a 300-km-wide track that traverses half of Earth. The path of the Moon's antumbral shadow begins in Africa and passes through Chad, Central African Republic, Democratic Republic of the Congo, Uganda, Kenya, and Somalia. After leaving Africa, the path crosses the Indian Ocean where the maximum duration of annularity reaches 11 min 08 s. The central path then continues into Asia through Bangladesh, India, Burma (Myanmar), and China. A partial eclipse is seen within the much broader path of the Moon's penumbral shadow, which includes eastern Europe, most of Africa, Asia, and Indonesia.
Fonte :
http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEmono/ASE2010/ASE2010.html