Secondo i dati raccolti nel mese di dicembre l'Autorita' Portuale annuncia che i traffici del porto di Venezia sono aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con quasi 300.000 tonnellate di merce movimentata in piu'.
L'aumento del settore commerciale che nel dicembre 2010 ha registrato una crescita rispetto allo stesso mese del 2009 del 49.1%, pari a 408.000 tonnellate che serve per compensare la contrazione del traffico del settore industriale, (-13.3% pari a 29.000 tonnellate) , quello legato all'industria di Marghera. Aumentate anche le movimentazioni di rinfuse solide (+45%) in particolare mangimi (+74%) e minerali (+8%) e carbone (+8.8%). Il settore dei container , in particolare evidenza, ha fatto registrare a dicembre una crescita del 37.4% (10.600 Teu in piu') che porta ad un aumento del 6.5% (pari a 24.000 Teu) su base annua (2009/2010).
Il traffico passeggeri mantiene il trend positivo con un aumento complessivo nel 2010 del 9.1% ( +12% i croceristi). Coronata da successo la politica di progressiva destagionalizzazione delle crociere: anche il mese di dicembre, tipicamente non dedicato al turismo su nave, ha fatto segnare un +125.9% grazie all'arrivo di ben 13.314 passeggeri contro i 562 del dicembre 2009, un risultato che pone lo scalo veneziano al primo posto tra gli Home Port del Mediterraneo con quasi 1.6 milioni di crocieristi.
(Adnkronos)