venerdì 7 gennaio 2011

Clima : Studiare il passato per comprendere il presente

Studiare il passato per comprendere il presente: attraverso l'analisi delle condizioni esistenti migliaia di anni fa nel mar della Groenlandia del nord - all'epoca chiamato Eemiano - potrebbe essere possibile acquisire informazioni sull'attuale "stato di salute" della terra. Il progetto denominato The North Greenland Eemian Ice Drilling (NEEM), mira infatti a comprendere i dettagli climatici vigenti da 130 mila a 115 mila anni fa, durante l'Interglaciazione Riss-Würm, quando la temperatura media globale era di circa 5 ° C più calda di oggi. Gli scienziati dell'American Geophysical Union, impegnati nello studio, dopo aver prodotto uno scavo di oltre 2.500 metri di profondità nel Mar Baltico, in corrispondenza della zona in cui si trovava all'epoca il Mar Eemiano - che collegava il Mar Bianco al Mar del Nord -, sono attualmente impegnati ad analizzare gas e particelle intrappolate all'interno del nucleo di ghiaccio. Nel corso del 2011, secondo gli esperti della rivista Nature, gli scienziati dovrebbero pervenire ai primi risultati che consentiranno di comprendere meglio le condizioni del nostro pianeta.

Fonte: www.tmnews.it/