Il Salone Nautico Internazionale di Venezia , che quest’anno festeggia il suo decennale, sarà organizzato da Expo Venice. Venezia presenta per il 2011 un progetto articolato, coordinato con il territorio in un’ottica internazionale.
Un’accurata analisi del mercato e il confronto con gli Operatori hanno portato a progettare un evento con due livelli di attenzione: piccola - media nautica e grande nautica.
PICCOLA E MEDIA NAUTICA
Il core dell’edizione 2011 sarà dal 7 al 10 aprile al Parco di San Giuliano, raggiungibile in auto e dall’acqua, con l’inconfondibile sfondo dei Palazzi e delle Chiese di Venezia.
L’obiettivo è di agevolare l’accesso alla nautica, con la promozione del diportismo, della cultura del mare e del mercato di questo segmento.
L’ingresso per i visitatori sarà gratuito.
NAUTICA MAGGIORE
Il segmento della grande nautica è valorizzato con un’attenzione all’esclusività. Il progetto prevede il coinvolgimento dell’Arsenale, con banchine dedicate, aree lounge e di accoglienza.
Il collegamento è garantito da Parco San Giuliano, con uno shuttle che connette il parcheggio alla darsena storica in 20 minuti.
Una cornice d’eccezione, per un target selezionato di espositori e visitatori, con esigenze differenziate.
internazionale.
Con questo progetto, Venezia intende consolidare l’unanime riconoscimento dei media economici e di settore, nonché degli operatori economici, come Salone leader in Adriatico.
Dopo Genova, indiscussa vetrina internazionale, si sono gettate le basi per la necessaria riorganizzazione dei Saloni nautici “di primavera”, connotando Roma e Venezia quali eventi di riferimento rispettivamente nel Tirreno e nell’Adriatico.
Fonte: Ufficio stampa - Expo Venice