sabato 25 dicembre 2010

CONTAINER, ECCESSO DI OFFERTA IN NORD EUROPA

Secondo la stima di Global Port Tracker, i sei porti maggiori del ‘Northern Range’ chiuderanno il 2010 con una crescita della movimentazione container su base annua del 12,9%. Complessivamente, Rotterdam, Anversa, Amburgo, Bremerhaven, Zeebrugge e Le Havre dovrebbero avere movimentato quest’anno 37,5 milioni di teus, di cui 15,8 milioni di teus all’export. Per il primo trimestre del 2011 è previsto un certo rallentamento dei traffici, mentre per l’export il secondo trimestre del 2011 dovrebbe essere incoraggiante, mentre all’import una ripresa dei volumi è attesa per il terzo trimestre. Per tutto il 2011, si ci aspetta una crescita fra l’8 ed il 9% all’import e del 5% all’export. Con queste prospettive, difficilmente i porti del Nord Europa registreranno nel prossimo biennio i momenti di congestione avuti negli anni scorsi. Anzi, considerati gli investimenti già effettuati (Maasvlakte 2, Jade Weser, Thames Gateway e le estensioni ad Amburgo ed Anversa), Global Port Tracker ritiene che per parecchi anni a venire i porti del ‘Northern Range’ saranno caratterizzati da un eccesso di capacità.

Fonte: Camera del lavoro di Pozzallo