venerdì 31 dicembre 2010

Regione Siciliana , la commissione Statuto ha prodotto 205 minuti di lavoro negli ultimi sei mesi, sette ore in un anno

Sette ore di lavoro in un anno tanto ha “lavorato “ la commissione Statuto della Regione Siciliana, un organismo istituito nel giugno del 2008 che avrebbe dovuto rinnovare l'antica carta dello Statuto dell'autonomia isolana. 205 minuti di lavoro negli ultimi sei mesi, 34 minuti al mese!!!!
Resta inteso, ma non era il caso di precisarlo, che le indennità di carica previste,sono fisse e non legate all'effettivo svolgimento delle sedute. Questi “quattro soldi” si vanno ad aggiungere ai 19 mila euro mensili che questi signori si portano a casa . Siamo di frinte ai parlamentari meglio pagati dell’intera galassia. Quest’ultimo scandaluccio siciliano è costato al contribuente ben 166.640 euro: la spesa sostenuta dalle casse pubbliche per garantire il gettone a questi “indefessi” lavoratori (dieci anni di lavoro di un operaio!!). Sono 57, su 90, i parlamentari siciliani titolari di una carica extra - e dunque di una indennità aggiuntiva (oltre ai 19 mila euro) . L’ARS nell'aprile scorso, udite udite !!!, approvò una legge che metteva sul mercato il porto di Augusta (peccato però che era di proprietà dello Stato) . Questo episodio fece molto riflettere ( qualcuno dice che fece ridere) in quanto tra le tredici commissioni ve ne è una che si occupa di controllare preventivamente la "qualità delle leggi"!!!!??????? Pazzesco!!!.

Fonte: La Repubblica.