
18 dicembre 2009
Nerero Paolo Marcucci confermato alla guida di Assologistica per altri due anni. Lo ha deciso il consiglio direttivo dell’associazione, eletto lo scorso ottobre. Il consiglio ha confermato all'unanimità per il nuovo biennio sia il presidente Marcucci che i vicepresidenti uscenti.
I vicepresidenti Assologistica sono Giovanni Leonida (Logica SrL), Bruno Podbersig (SDAG SpA), Giancarlo Russo (Taranto Container Terminal SpA), Gianfranco Sgro (Ceva Logistics Italia SrL), Alvaro Spizzica (Centro Interportuale di Novara SpA). Segretario Generale è Jean François Daher.
Cogliendo l’occasione della riconferma, Marcucci ha criticato l'indifferenza dei governi verso il sistema logistico nazionale. “I risultati conseguiti in questi anni”, spiega, “nonostante l'impegno personale dei ministri che si sono succeduti non sono soddisfacenti. Siamo particolarmente insoddisfatti dei contenuti della Finanziaria attualmente in discussione al Senato che risultano incoerenti rispetto alle previsioni dell'allegato infrastrutture al documento di programmazione economica e finanziaria».
In tutta Europa, tranne che in Italia, prosegue Marcucci, si sta affrontando il 2010 con puntuali provvedimenti di sostegno per il settore logistico-portuale, a beneficio del mantenimento del prodotto interno lordo, dell'occupazione, delle imprese esportatrici e dei consumatori. In Italia non c'è consapevolezza del fatto che il settore non ha risorse infinite, sufficienti a continuare a fronteggiare un lungo periodo di difficoltà e che la concorrenza dei Paesi competitori diverrà ancora più forte grazie ai sostegni che i loro operatori stanno ottenendo. Marcucci ha espresso disappunto anche per la nuova formulazione della legge portuale 84/94, che - ha spiegato - sta disattendendo le richieste dell'industria portuale italiana, in particolare per quanto riguarda i porti di transhipment ed una maggiore equità nella distribuzione dei costi di safety portuale. Inoltre è indispensabile che, anche attraverso le confederazioni alle quali aderisce Assologistica (Confetra e Confindustria), i parlamentari locali conoscano i gravi motivi di dissenso e di preoccupazione delle aziende presenti nei loro territori di elezione.
http://www.trasporti-italia.com/poltrone/nereo-marcucci-confermato-presidente-assologistica.html